CASE STUDY – Come Abbiamo Organizzato una Mensa Prefabbricata per un’Industria nel Trevigiano

**Foto del lavoro a fine articolo**

Un progetto su misura per un'importante industria

Quando un’importante industria nel Trevigiano ci ha contattati per realizzare una mensa prefabbricata per i suoi dipendenti, la sfida era chiara: creare uno spazio confortevole, funzionale e facile da mantenere, garantendo al contempo la rapidità e la qualità che contraddistinguono le nostre soluzioni modulari. In questo articolo, esploriamo i dettagli del progetto e come i nostri monoblocchi prefabbricati hanno soddisfatto ogni esigenza.

La struttura: 11 monoblocchi modulari abbinati

Per creare la mensa prefabbricata, abbiamo utilizzato 11 monoblocchi modulari abbinati, progettati per formare un’unica area spaziosa e accogliente. La configurazione modulare ha permesso di ottimizzare lo spazio disponibile, garantendo:

  • Ampiezza: Sufficiente per ospitare comodamente i dipendenti durante le pause.
  • Flessibilità: La modularità consente future espansioni o modifiche, se necessario.

Questa soluzione si è dimostrata ideale per soddisfare i requisiti di un’industria di grandi dimensioni.

disegno container grbox

Comfort e materiali innovativi

Uno degli aspetti distintivi di questo progetto è stato il focus sul comfort e sull’utilizzo di materiali di alta qualità:

  • Isolamento ottimizzato: Le pareti sono state progettate per offrire eccellenti prestazioni termiche e acustiche, garantendo un ambiente confortevole sia in estate che in inverno, con isolamento ignifugo e spessori record della categoria.
  • Materiali interni innovativi: Al posto del tradizionale lamierino, le pareti interne sono state rivestite in legno, migliorando l’estetica e aumentando la sensazione di accoglienza.
  • Superfici facilmente lavabili: Ogni superficie è stata scelta per agevolare la pulizia e rispettare gli standard igienico-sanitari richiesti in una mensa.

Integrazione dei servizi igienici

La mensa prefabbricata include anche un’area dedicata ai servizi igienici. Questi sono stati progettati per essere:

  • Funzionali e igienici: Dotati di wc moderni e facilmente accessibili.
  • Perfettamente integrati: L’area dei bagni si fonde armoniosamente con il resto della struttura, garantendo praticità senza sacrificare l’estetica.
  • I bagni sono dotati di ogni comfort come boiler sotto lavello, ogni stanza è dotata di riscaldamento e molto altro.

Progettazione dell’area di posa e installazione

Prima della posa dei prefabbricati, abbiamo effettuato uno studio approfondito dell’area per garantire una base stabile e duratura:

  • Progettazione dei plinti: I prefabbricati sono stati posati su plinti appositamente progettati, che assicurano stabilità e resistenza nel tempo.
  • Precisione nell’installazione: Il montaggio è stato completato in tempi rapidi, senza interrompere le attività dell’industria.

Risultati e soddisfazione del cliente

Grazie a questa soluzione prefabbricata, l’industria ha ottenuto:

  • Uno spazio mensa funzionale e accogliente per i dipendenti.
  • Una struttura modulare facilmente espandibile o modificabile.
  • Un progetto chiavi in mano completato nei tempi previsti e senza intoppi.

La soddisfazione del cliente è stata altissima, dimostrando ancora una volta come le nostre soluzioni prefabbricate siano sinonimo di efficienza e qualità.

Il futuro dei prefabbricati modulari nelle industrie

Questo caso studio dimostra come i prefabbricati modulari siano una soluzione ideale per le esigenze delle industrie moderne. La combinazione di qualità, rapidità di installazione e flessibilità li rende perfetti per progetti come mense, uffici e spazi temporanei. Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti con le nostre soluzioni prefabbricate.

Scrivici per informazioni